

Il vero mistero del mondo è il visibile non l’invisibile
Lord Henry da Il Ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde
Pronti a partire? Voi intanto studiate qualche destinazione turistica …


La Terra potrebbe sembrarci piccola a volte

di sicuro lo è da lontano ….


da vicino è molto più grande

Cosa faremo?
Esploreremo i contesti nelle loro varie sfaccettature ambientali, economiche e soprattutto culturali. Ovviamente guarderemo da vicino le attrazioni turistiche dei vari “luoghi”/territori, nonché le relative politiche per metterle in evidenza (là dove più fortemente le hanno attuate). Al di là dei vari testi e dei siti che utilizzeremo, in generale i dati e le fonti statistiche vengono prese dalle seguenti fonti:
Collegamenti Esterni
- dati aggiornati su andamento turismo UNWTO
- Enit è fonte di primaria importanza per le informazioni turistiche in quanto è di aiuto ai vari operatori del settore e si pone come obiettivo principale quello di studiare i vari mercati turistici esteri in funzione di attirare persone provenienti da quei determinati contesti territoriali attraverso indicazioni utili alla creazione di specifici prodotti turistici: https://enit.it/wwwenit/it/
- L’UNWTO è l’Organizzazione Mondiale del Turismo ed è quindi all’interno dell’ONU di cui ne è l’agenzia che si occupa specificatamente di turismo, e quindi valida (!) base di informazioni e di dati nonché degli indirizzi con cui dall’alto si cerca di indirizzare il turismo. https://www.unwto.org/
Dati Aggiornati UNWTO : https://www.untourism.int/tourism-data/un-tourism-tourism-dashboard
Prima però vista la particolarissima situazione del turismo in epoca di COVID-19, dove tutti commentano e tutti spiegano, forse è meglio guardare e partire dai numeri. Lo “shock” è stato notevole, la richiesta di pronta risposta a tutti i livelli è stata assai rapida. Ciò detto, quando si dice “nulla sarà come prima”, mi viene semplicemente la voglia di dire che “mai” è “come prima”. Nulla è più certo del cambiamento. Se qualcosa ci sembra fermo nel tempo, probabilmente non abbiamo capito o colto qualcosa … Il Covid-19 ha indubbiamente prodotto effetti notevoli e di lunga durata, ma ha anche fatto emergere ancor più la straordinaria ripresa e plasticità del settore legato al turismo, conferendogli ancor più quel ruolo di esigenza primaria per l’uomo attribuitogli dall’ONU (non un’esigenza primaria in senso stretto ma collaterale, e che comunque l’ONU considera un diritto universale umano; se non il turismo vero proprio, di sicuro l’esigenza di viaggiare è a mio parerer un bisogno primario umana). Ad ogni modo di seguito avete il link alle fonti statistiche ufficiali prodotte dal UNWTO: https://www.untourism.int/tourism-data/un-tourism-tourism-dashboard

https://www.unwto.org/international-tourism-and-covid-19
Siccome la risposta ad una pandemia globale deve essere necessarriamente globale, e parte non solo dal basso, ma anche dall’alto dai vari organi “globali” (almeno nelle indicazioni, nel cercare di guidare il processo di “resilenza”), facciamo un brevissimo excursus sulla globalizzazione in funzione del turismo e dei suoi organi internazionali (prometto sarò breve) Accenni di Globalizzazione in funzione del Turismo
Alcune Destinazioni note nel Mondo (per un motivo o per un altro)
Stati Uniti d’America

Gyser nel parco di Yellowstone

New York con l’Empire State Building in primo piano
Gli Stati Uniti d’America, una immensa terra tra due oceani (e non solo). Tra ambienti immersi in una natura selvaggia e lontana, e paesaggi metropolitani a noi così “vicini”
Emirati Arabi Uniti

Dubai, Burj Khalifa

Dubai, Atlantis
La creazione di una nuova detinazione turistica dal “nulla”

Maldive

Il “mondo” del turista è quasi ermeticamente separato da quello dei maldiviani. In una realtà in forte e rapod mutamento

Un ambiente più unico che raro da salvaguardare ilo più possibile